
Latest in: Rassegna design
Le architetture per la vacanza possono essere buona pratica progettuale o sono quasi sempre un’aggressione al paesaggio? È la provocatoria domanda da cui nasce il festival “Abitare la Vacanza”, curato da Emanuele Piccardo, che …
Nel cuore della composizione fotografica, firmata dallo studio NIC e disegnata da Dalila Leone, c’è un gesto minimale che non rinuncia alla forza del dettaglio: TAI è una proposta per il bagno che interpreta …
Un interno parigino che scolpisce lo spazio e l’immaginario In un silenzioso quartiere del 14° arrondissement di Parigi, nascosto dietro un portone discreto, si cela un universo domestico che è allo stesso tempo grotta, …
Il progetto Maui Relax, firmato da Terry Dwan per Riva 1920, è un incontro raffinato tra scultura del legno, comfort contemporaneo e praticità funzionale. Concepita nel 2022, questa poltroncina si distingue per la sua scocca in multistrato …
Nel grande teatro del design italiano, Piero Lissoni si muove come un regista silenzioso. Non alza mai la voce, ma ogni sua creazione lascia il segno, con la stessa forza sottile di una pausa …
Nel 1969, in un’epoca sospesa tra l’eredità del Modernismo e l’esplosione di visioni utopiche legate alla conquista dello spazio, il designer anglo-italiano Andrew Grima concepisce Utopia, uno dei 55 orologi nati dalla collaborazione con …
Un progetto di Ekhi Busquet e Matthieu Vergote tra ironia, impegno e sole mediterraneo Sulla sabbia rovente, tra scogli e riflessi marini, compaiono degli ombrelloni inaspettati. Non tanto per la forma – pur sempre …
In un mondo in cui il confine tra interno ed esterno si fa sempre più sottile, il sistema modulare Maximo, disegnato da Raffaello Galiotto per Nardi, si inserisce con grazia e determinazione in un …